"Io voto con la testa" è una iniziativa che ha lo scopo di aumentare la capacità dei cittadini di scegliere amministratori in grado di far crescere la comunità da un punto di vista
economico, culturale, sociale.
L'iniziativa non appartiene ad alcun partito politico o movimento ed è aperta al contributo di tutti.
regole della Comunità
Qualunque comunità ha il diritto di pretendere di essere amministrata con onestà e intelligenza.
La politica deve sempre e comunque rispettare i cittadini e gli interessi della comunità.
I cittadini devono comunque rispettare gli altri cittadini e gli interessi della comunità
I cittadini hanno il diritto-dovere di partecipare alla gestione della città non
solo esercitando il diritto di voto ma anche esprimendo giudizi e suggerimenti che i politici hanno l’obbligo di tenere in considerazione.
Un cittadino intelligente non solo è sempre informato su ciò che gli accade attorno ma valuta con attenzione le fonti dalle quali assume le informazioni.
COSA PUO’ FARE UN SINDACO
UN BUON SINDACO PUO’:
Rendere la città più vivibile
Creare opportunità di lavoro incentivando settori e promuovendo la città al fine di attrarre investimenti. Può valorizzare le risorse (turismo, artigianato, commercio, ecc)
Investire sulla cultura e valorizzare il patrimonio delle tradizioni e dei beni culturali. Cogliere le opportunità offerte dalle varie istituzioni (Regione, Stato, Comunità Europea)
RISULTATO: SVILUPPO, PIU’ OCCUPAZIONE, CITTA’ VIVIBILE, TASSE BASSE
UN CATTIVO SINDACO PUO':
Rendere la città poco vivibile
Indebolire i settori importanti dell’economia
Abbandonare a se stessi i beni culturali e non favorire la cultura
Agire per interessi diversi da quelli della collettività
Disinteressarsi delle opportunità offerte dalle varie istituzioni (Regione, Stato, Comunità Europea)
RISULTATO: PERDITA DI POSTI DI LAVORO, CITTA’ POCO VIVIBILE, TENSIONI SOCIALI, TASSE ALTE.
LE CARATTERISTICHE DI UN BUON SINDACO
ONESTA'
ESSERE ONESTI CON I CITTADINI NON SIGNIFICA SOLO "NON RUBARE" MA ANCHE:
- RISPETTARE IL MANDATO RICEVUTO COME SINDACO AGENDO SEMPRE E COMUNQUE A FAVORE DELLA COLLETTIVITA’
- RICONOSCERE I PROPRI ERRORI E I PROPRI FALLIMENTI
- NON RIFIUTARE MAI IL CONFRONTO CON LA GENTE E LA SOCIETA‘ CIVILE
- SAPER RICONOSCERE I MERITI DI CHI HA OPERATO O OPERA A FAVORE DELLA CITTA’ INDIPENDENTEMENTE DAL COLORE POLITICO
- NON DISTORCERE LA VERITA’ DEI FATTI PER OTTENERE VANTAGGI IN TERMINI DI CONSENSO
- ESSERE TRASPARENTI E PRETENDERE LA MASSIMA TRASPARENZA NELLA GESTIONE DELLA COSA COMUNE
- CIRCONDARSI DI COLLABORATORI CHE ACCETTINO QUESTI PRINCIPI
LA CULTURA PERMETTE DI CONOSCERE E INTERPRETARE I FATTI ANCHE IN BASE ALLE CONOSCENZE ACQUISITE DALL’UMANITA’ NEL SUO EVOLVERSI.
CONSENTE DI ANALIZZARE LA REALTA’ IN MANIERA CRITICA E PERMETTE DI RISPETTARE DI ACCETTARE SEMPRE E COMUNQUE IL CONFRONTO
IMPONE DI AGIRE SEMPRE NEL RISPETTO DELLE TRADIZIONI DI UNA COMUNITA’
PERMETTE DI DARE PESO ALLA POPRIA AZIONE IN QUALUQNUE SITUAZIONE OCCORRA RAPPRESENTARE LA CITTA’
PERMETTE DI CONFRONTARSI SULE VARIE PROBLEMATICHE CHE INVESTONO UNA COMUNITA’ AVENDONE COMUNQUE UNA CERTA CONOSCENZA DI BASE
EVITA CHE SI CI POSSA CIRCONDARE DI PERSONE POCO CAPACI E IGNORANTI
CULTURA
UN SINDACO DEVE AVERE ALCUNE COMPETENZE CHE GLI CONSENTANO DI GUIDARE LA MACCHINA AMMINISTRATIVA
DEVE AVERE CONOSCENZA DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA ALMENO NELLE SUE FUNZIONI GENERALI.
DEVE AVERE CONOSCENZA GENERICHE DELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
DEVE CONOSCERE I PRINCIPI DI BASE RELATIVI AL FUNZIONAMENTO DEL BILANCIO COMUNALE
DEVE POSSEDERE CONOSCENZE GENERICHE RELATIVE ALLA GESTIONE AZIENDALE E AL MARKETING.
DEVE POSSEDERE UNA SOLIDA CONOSCENZA DEI SOCIAL NETWORK E DEL FUNZIONAMENTO DI INTERNET
DEVE AVERE CONOSCENZA DELLE POTENZIALITA’ DELLA CITTA‘
COMPETENZA
CAPACITA'
ORGANIZZATIVA
UN SINDACO DEVE SAPER ORGANIZZARSI E ORGANIZZARE
DEVE SAPER STABILIRE OBIETTIVI E ELABORARE STRATEGIE PER RAGGIUNGERLI INDIVIDUANDO TEMPI E SCADENZE
DEVE SAPER ELABORARE PROGETTI A BREVE, MEDIO E LUNGO TERMINE
DEVE SAPER OTTIMIZZARE I TEMPI E LE RISORSE IN OGNI OCCASIONE
DEVE SAPER INDIVIDUARE PRIORITA’ E STABILIRE UN GIUSTO ORDINE NELLE SUE AZIONI
DEVE SAPER PROGRAMMARE OGNI ASPETTO DELLA SUA GESTIONE E STABILIRE REGOLE E PARAMETRI IN GRADO DI CONDIZIONARE ANCHE IL LAVORO DEI SUOI COLLABORATORI E DEI DIPENDENTI COMUNALI
DEVE SAPERE GESTIRE IL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI SIA IN ENTRATA CHE IN USCITA. DEVE ESSERE IN GRADO DI ORGANIZZARE LA SUA GIORNATA IN BASE ALLE PRIORITA’ E DIMINUIRE L’INFLUSSO DELLE URGENZE
DEVE SAPER DIRE “NO”
PERSONALITA’ E AUTOREVOLEZZA
UN SINDACO DEVE SAPER IMPORRE ALCUNE SCELTE
IL SINDACO RAPPRESENTA LA CITTA’ IN OGNI OCCASIONE E DEVE FARLO CON PERSONALITA‘ E AUTOREVOLEZZA
IN ALCUNE OCCASIONI DOVRA’ SAPER PRENDERE ANCHE DECISIONI IMPOPOLARI MA CHE RITIENE GIUSTE PER LA CITTA'
UN SINDACO NON DEVE SOTTOSTARE AI GIOCHI POLITICI E DI PARTITO SE QUESTI SACRIFICANO INTERESSI DELLA CITTA'
ALL’INTERNO DELLA GIUNTA DEVE COMPORTARSI NON DA CAPO MA DA LEADER
COSA FAREMO
Pubblicizzeremo questa iniziativa e informeremo quanta più gente possibile sia attraverso la Rete che utilizzando manifesti, volantini e brochure
Creeremo eventi che coinvolgono diversi settori sociali
Incontreremo i segretari di partito e gli iscritti per presentare la nostra iniziativa
Chiederemo ai partiti e ai movimenti di sottoscrivere un codice etico che tenga conto dei principi qui espressi per l'individuazione dei candidati alle prossime elezioni
Durante il periodo pre elettorale chiederemo ai candidati di rispondere a domande precise tese ad accertare l'esistenza dei requisiti qui elencati:onestà,cultura, competenza, capacità organizzativa, personalità e autorevolezza.
Organizzeremo dei flash mob e dei dibattiti pubblici.
IL TUO CONTRIBUTO
Quando qui enunciato non è uno schema definitivo. Va migliorato con il contributo di tutti. Clicca qui per inviarci un messaggio che contenga consigli e indicazioni.
INVIACI UN MESSAGGIO


PREMESSA
Per rendere questa
città più ricca e più
vivibile abbiamo
bisogno di buoni
amministratori ma
soprattutto di buoni
cittadini che sappiano
distinguere tra un buon e un
cattivo amministratore. "Io voto
con la testa" ha l'obiettivo di
fornire ai cittadini un sistema per
valutare amministratori, sindaci e
candidati. Far crescere questa
comunità significa diffondere
queste informazioni tra la gente,
giorno dopo giorno tenendo conto
aNche del grado di cultura di chi
riceve il messaggio. Se condividi
questi principi aiutaci a diffondere
queste idee.
Su questa pagina notizie su tutte le iniziative che avvieremo.
Seguici anche su Facebook
Gruppo "Io Voto con la Testa" al quale ti puoi iscrivere, commentando l'iniziativa, dando suggerimenti, poponendo iniziative.
Le